In questa pagina raccogliamo le risorse italiane sulla prevenzione del bullismo in vista della trasmissione televisiva che stiamo preparando.
Se vuoi partecipare alla discussione su facebook se questo link
https://www.facebook.com/groups/1514357865532399/
Se conosci altre realtà significative sei pregato di lasciare un commento
- Informagiovani: scheda sul bullismo
- Un blog che affronta ed orienta le tematiche del bullismo
- http://bullismo.wordpress.com
- La lettera del professor Galliano di Pordenone
- Depenalizzazione del reato d’ingiuria: un passo a favore dei bulli
- Pagina Facebook degli strumenti per operatori contro il bullismo
- Lo spot che dovrebbero far vedere in ogni scuola
- Petizione contro il bullismo
- Libro per conoscere il bullismo
- Come e quando sporgere denuncia se veniamo a conoscenza di atti di bullismo
- Polizia di Stato: non sottovalutare il problema
- http://www.poliziadistato.it/articolo/view/233/
- Prima di tutto bisogna non sottovalutare il problema
- perché non si tratta solo di “ragazzate”
- perché spesso, dietro il bullismo, si celano vere e proprie azioni criminali (furti, estorsioni, vandalismi, rapine, violenze sessuali)
- perché il bullismo danneggia non solo chi lo subisce ma anche la famiglia, gli insegnanti e gli altri ragazzi che ne sono testimoni;
- perché è molto probabile che i bulli crescano compiendo prepotenze
- perché subire prepotenze può causare danni alla sfera fisica, emotiva, intellettiva e sociale della vittima
- Iniziativa “Non stiamo zitti” di Telefono Azzurro
- La pagina facebook di telefono azzurro dove chiedere aiuto in chat
Risorse del ministero dell’istruzione
- http://www.istruzione.it/allegati/2015/2015_04_13_16_39_29.pdf
- http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/focus130415
Annunci